Il mestiere di vivere

Il mestiere di vivere 1935-1950

Cesare Pavese2000
Iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico, Il mestiere di vivere accompagna Cesare Pavese fino al 18 agosto 1950, nove giorni prima della sua morte, e diventa a poco a poco il luogo cui affidare i pensieri sul proprio mondo di scrittore e di uomo e, soprattutto, le confessioni ultime su quei drammi intimi che laceravano la sua esistenza. Amaro, disperato, violento, ironico, raramente sereno, Pavese consegna al lettore una meditazione sulla vita, sui sogni, sui ricordi e sull'arte condotta con rigore intellettuale e morale; e allo stesso tempo, pagina dopo pagina, testimonia con lucidità l'evoluzione di un personale mestiere di vivere. In appendice Frammenti della mia vita trascorsa, Pensieri cassati, 'In sogno'. Completano il volume un ampio apparato di note, la cronologia della vita e delle opere, la bibliografia ragionata e l'antologia della critica.
Sign up to use

Reviews

Photo of Marco Cavallaro
Marco Cavallaro @welstand
3 stars
Jan 31, 2023
Photo of Fabio Mologni
Fabio Mologni@fabio_m
3 stars
Jan 10, 2022

This book appears on the shelf

Enlightenment Now
Enlightenment Now by Steven Pinker
A Tale for the Time Being
A Tale for the Time Being by Ruth Ozeki
James McBride
The Color of Water
The Color of Water by James McBride
The Rosie Project
The Rosie Project by Graeme Simsion
Sea of Rust
Sea of Rust by C. Robert Cargill
Rules of Civility
Rules of Civility by Amor Towles