La disobbedienza civile

La disobbedienza civile

«Le leggi ingiuste esistono: dobbiamo accontentarci di obbedire o dobbiamo sforzarci di correggerle?» La disobbedienza civile, il più noto tra gli scritti di Henry Thoreau, sancì l’affermazione della lotta non violenta come forma di opposizione al potere. Pubblicato nel 1849, suscitò l’entusiasmo di Tolstoj e raccolse poi il plauso e l’adesione di alcuni dei maggiori pensatori del Novecento, da Gandhi a Martin Luther King. Ma la sua ragione fondamentale, ovvero la critica costruttiva del libero cittadino nei confronti dello stato, è ancora al centro del dibattito delle idee e fa di questo pamphlet un grande classico del pensiero politico.
Sign up to use

This book appears on the shelf Read in 2020

Crime and Punishment
Crime and Punishment by Fyodor Dostoevsky
Girl, Woman, Other
Girl, Woman, Other by Bernardine Evaristo
A Clash of Kings
A Clash of Kings by George R.R. Martin
The Discomfort of the Evening
The Discomfort of the Evening by Marieke Lucas Rijneveld
Palestine
Palestine by Joe Sacco
QualityLand
QualityLand by Marc-Uwe Kling

This book appears on the shelf Portuguese literature

Kabil
Kabil by Jose Saramago
Ölüm Bir Varmis Bir Yokmus
Ölüm Bir Varmis Bir Yokmus by Jose Saramago
Ölümlü Nesneler
Ölümlü Nesneler by Jose Saramago
Yildizin Saati
Yildizin Saati by Clarice Lispector
Portekize Yolculuk
Portekize Yolculuk by Jose Saramago
Portekiz mektupları
Portekiz mektupları by Gabriel Joseph de Lavergne vicomte de...