
Il mondo di Sofia
Reviews

Piccolo bignami di storia filosofica europea racchiuso all'interno di un romanzo thriller. É un capolavoro di sintesi: concetti che ai più potrebbero risultare ostici, sono resi comprensibili grazie alla forma romanzata del racconto e all'uso della filosofia come mezzo per rispondere a domande pratiche su temi comuni, come l'etica personale e ricerca della felicità. I continui collegamenti tra pensieri filosofici distanti migliaia di anni ma, come si scoprirà leggendo, solo temporalmente, riescono a trasmettere la sensazione che i temi d'interesse dei grandi pensatori siano stati molto spesso gli stessi, differenziati solo dal periodo storico in cui si sono sviluppati e dai mezzi di analisi che lo stesso ha fornito loro. Anche il racconto che 'avvolge' tutta l'opera, pur sembrando inizialmente banale, nel finale acquisisce un certo ritmo e mistero che lo rende piacevole. In definitiva è un libro che tutti dovrebbero leggere.




