Reviews










Highlights

In questa fantasiosa società imprenditoriale, la delusione è alimentata dalla convinzione che chiunque può essere un Alan Sugar o un Bill Gates, indipendentemente dal fatto che una simile eventualità sia andata diminuendo dagli anni Settanta in poi: una persona nata nel 1958, aveva ad esempio più probabilità di risalire la scala sociale (magari grazie all'istruzione) di una nata nel 1970. Le tossine più nocive del capitalismo egoista, sono quelle che sistematicamente incoraggiano l'idea che la ricchezza materiale sia la chiave per la realizzazione personale, che i ricchi sono i vincenti e che per puntare in alto non serve altro che lavorare sodo, indifferentemente dal retroterra familiare, etnico o sociale di provenienza. Se poi non riesci, I'unico da biasimare sei tu.
#oliverjames

Uno dei modi più semplici per cogliere la differenza tra fordismo e postfordismo è mettere a confronto il film di Mann (Heat) e i gangster movie girati da Francis Ford Coppola e Martin Scorsese tra il 1971 e il 1990.
#markfisher

L'attuale sistema educativo riesce sia a indebitare, sia a recludere gli studenti. La logica è: paga per il tuo stesso sfruttamento. Indebitati, e otterrai lo stesso McLavoro che avresti ottenuto lasciando la scuola a sedici anni.
#markfisher

Declassando il male e l'ignoranza a dei fantasmatici Altri disconosciamo la nostra complicità col sistema planetario dell'oppressione.
#markfisher

Fisher comincia ad avvertire, man mano che i Duemila si dipanano tra guerra al terrore e New Labour imperante, i sintomi di una lenta e inesorabile scomparsa del futuro, parallela al ritorno «fantasmatico» di un passato che proprio nel futuro aveva sperato e investito.
#lafunzionefisher

La CCRU si trasformò con Land in un inclassificabile esperimento in cui far convivere Gilles Deleuze e musica techno, Lovecraft e teorie del caos, William Gibson e biologia molecolare, esoterismo «nero» e numerologia sotto MDMA, scrittura automatica e performance art inacidita.
#lafunzionefisher