
La coscienza di Zeno
La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea del XX secolo. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali
Reviews

Virginia L@virgi

Annabella@onmyown

Stefano@pesce

Giulia @giuliaeilibri

mary@marmellata

Vittorio Bonzi@alpiffero

Teresa Cervone@terry03

Marco Cavallaro @welstand

Annachiara@annachiara

Lia @liafrosio

sofia@valentinetx

Fabiana@versidipinti

𝒕𝒉𝒐𝒎@thom

Cristina Battelli@crisisincrisis

veronica odorizzi@vero

Ati@ati29

Matteo Vallone@bigv

asja ☀@avoonlea

Morgana@adachi

Francesca@francistark

Silvia Morgantini@abitlikemercury

Giulia @fcbgiulia