Se i gatti scomparissero dal mondo
Easy read
Simple
Repetitive

Se i gatti scomparissero dal mondo

Deep cut – we couldn't find a description for this book.

Sign up to use

Reviews

Photo of Gemma
Gemma@gem27
1 star
Jan 18, 2024

Ennesimo libro sopravvalutato da booktok. La premessa aveva potenziale ma viene svolta nella maniera più banale possibile.

+5
Photo of lucrezia
lucrezia@satu______rn
3 stars
Jan 7, 2024

inizialmente volevo mettere solo 2 stelle in quanto l’ho trovato un libro carino, ma che non mi ha fatto impazzire sotto tanti punti di vista. ho deciso di aggiungerne una semplicemente perché un certo punto del libro il protagonista ha iniziato a descrivere il rapporto con il proprio gatto e ho iniziato a piangere a dirotto perché l’ho trovato simile al rapporto che ho io coi miei gatti. forse in futuro sarò in grado di apprezzare di più questo libro, per adesso c’è solo una parte che mi è piaciuta tanto tanto

Photo of Melissa
Melissa@honeymel
5 stars
Mar 10, 2022

commovente e riflessivo, l’ho amato tantissimo

Photo of Morgana
Morgana@adachi
4 stars
Dec 23, 2021

** spoiler alert ** Che cosa succederebbe se i gatti scomparissero dal mondo? Per me, da vera gattofila, sarebbe una vera tragedia! Il libro è carino, scorre bene ed anche se l'argomento mi aveva un po' preoccupata ( un malato terminale? mi aspettavo un tono molto più cubo ) è leggero e non ha punti troppo 'deprimenti'. Alcune cose però proprio non le ho capite. Se il protagonista è così convinto di poter vivere 1-2 anni facendo sparire cose a caso e aumentando ogni volta i suoi giorni, ed è disposto a togliere dal mondo una cosa tutto sommato utile come i telefoni e una, magari più inutile ma sicuramente piacevole come i film, perché si fa discorsi enormi per i gatti?? io amo i gatti, non li avrei mai cancellati ma io non mi sarei messa a dire ' eh no, che persona di merda sarei se cancellassi cose dal mondo per vivere un giorno in più?? eh? eh?' semi-cit insomma, non è come se lo avessi fatto per i due giorni precedenti ma vabbè.

Photo of Diana
Diana @perdiana
2 stars
Nov 8, 2021

Vivere per sottrazione? Prendere un po' per pagare altrettanto? Sebbene le premesse, il tema e la causa di fondo di quest'opera siano ammiccanti e lungimiranti, purtroppo, lo stile narrativo e lo sviluppo dei fatti... mi hanno convinta meno! Avendo letto, recentemente, altri libri sul tema Morte-Vita, quest'opera di Kawamura mi ha colta con meno sorprese. 𝗟𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲̀ 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮, 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 "𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝘁𝗮". Non presenta virtuosismi, né periodi lunghi e articolati. 𝗔 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶, 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗺𝗶 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗼' 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼. Se siete alla ricerca di un libro da blocco-lettura, tuttavia, questo potrebbe fare al caso vostro. Alla regolarità dello stile si accompagnano, dall'altra parte, non troppo riuscite riflessioni che cercano di portarti al pianto. Ricorre il tema del "vivere ogni giorno i piccoli momenti". Su di me il tema non ha fatto presa e l'ho trovato superficiale (nel senso che non si va oltre quanto dice la quarta di copertina) e patetico: una 𝘀𝘃𝗶𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 sulla vita e quanto sia bella bellissima bellissimissima. 𝗜𝗻 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗲, 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗰𝗵𝗲, 𝗽𝘂𝗿𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼, 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝘂𝗻'𝗶𝗻𝗮𝗽𝗽𝗮𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗾𝘂𝗶 𝗲 𝗹𝗶̀.

Photo of agnese
agnese@agnese
2 stars
Sep 12, 2021

➼ 2 stars i had originally rated this book one star, but them bumped it up to two because, despite my unenthusiastic reading experience, this is one of those books that makes you look up, stare into the distance, and think about the ways in which you occupy space on earth. although it didn’t offer me what i needed in the moment, it wasn’t a purposeless read. in fact, i’ve been thinking about its underlying message every day since i finished it. so maybe it succeeded in doing its thing; however, it’s one of those books that will sit in a corner of my bookshelf to collect dust because i don’t like it enough to reread it and don’t hate it enough to give it away.

Photo of Ettore
Ettore@bauhc
3 stars
Mar 31, 2025
Photo of Antonio Tortorello
Antonio Tortorello@countryfeedback
2 stars
Feb 4, 2025
Photo of agnese
agnese@agne
3 stars
Aug 17, 2024
Photo of Emma
Emma @b_e_x_x_o
3.5 stars
Oct 3, 2023
Photo of Serena Roggi
Serena Roggi@seren-dipity
4 stars
Jul 18, 2023
Photo of sarah
sarah@sarahsoltani
5 stars
Feb 18, 2023
Photo of Sara D'Anna
Sara D'Anna @saretta
3.5 stars
Feb 17, 2023
Photo of Carlotta
Carlotta @carlottina
3 stars
Jan 29, 2023
Photo of Giulia De Blasio
Giulia De Blasio@giuliadb
4 stars
Jan 6, 2023
Photo of matilde
matilde@matix
3.5 stars
Dec 26, 2022
Photo of dani ꩜
dani ꩜@luvlilas
2.5 stars
Jun 10, 2022
Photo of Sara
Sara@sarag
3.5 stars
Apr 24, 2022
Photo of Michy
Michy@pane
4 stars
Apr 2, 2022
Photo of claudia
claudia@pastascottaa
3.5 stars
Mar 25, 2022
Photo of Emma Tamburrini
Emma Tamburrini@emmatamburrini11
4 stars
Jun 8, 2024
Photo of Arianna
Arianna@apol9
4 stars
Jan 8, 2024
Photo of gea
gea@geasoir
4 stars
Jan 8, 2024
Photo of eikaia
eikaia@eikaia
5 stars
Jan 2, 2024

Highlights

Photo of Alberto Mariani
Alberto Mariani@calbertom94

Tutti i momenti che avevo vissuto più o meno in maniera inconsapevole cominciavano ora ad acquisire importanza. Quante altre mattine mi sarei alzato insieme a Cavolo? Nel tempo che mi rimaneva, quante altre volte avrei ascoltato la mia canzone preferita? Quante altre volte avrei bevuto il caffè? E quante altre volte avrei mangiato, detto Buongiorno, starnutito o riso di gusto?

Non avevo mai riflettuto sul fatto che le azioni potessero avere un limite, neanche quando era toccato alla mamma. Se solo avessi saputo che tutte le nostre abitudini sarebbero presto finite, avrei reso speciale ogni singolo momento insieme a lei. Mamma invece se n'era andata prima che potessi rendermene conto. In questi tre anni senza di lei potevo dire di aver fatto qualcosa di rilevante o speciale? Avevo davvero incontrato le persone che desideravo incontrare e detto le cose importanti alle persone importanti?

Quando potevo ancora telefonare a mamma ero troppo impegnato a scorrere lo storico delle chiamate in arrivo per farlo. In altre parole, davo la priorità a quello che mi trovavo davanti agli occhi anziché a quello che era veramente importante. Accidenti a me, come avevo vissuto fino a quel momento? Ero stato talmente assorbito dalle piccole faccende di tutti i giorni che avevo perso il mio tempo senza dedicarlo alle cose e alle persone che per me contavano veramente. E la cosa più spaventosa era che non mi ero nemmeno mai accorto di stare perdendo tempo prezioso. Se solo mi fossi fermato per un momento a osservare la mia vita con distacco!

Page 102
This highlight contains a spoiler
Photo of Alberto Mariani
Alberto Mariani@calbertom94

In un mondo senza orologi, potevo prendermi tutto il tempo che desideravo e pensare tranquillo. Ogni regola stabilita dall'uomo cominciava a crollare e perdere di significato. Mentre riflettevo mi sono reso conto che anche i colori e la temperatura erano criteri artificiali stabiliti dall'uomo, che l'uomo aveva assegnato un nome a tutte le cose che era in grado di percepire. Tuttavia, all'infuori del mondo umano non esistevano né i secondi, né i minuti né le ore. Non c'erano il giallo, il rosso o il blu, cosí come non c'era alcun modo per misurare la temperatura corporea o atmosferica.

Page 100
This highlight contains a spoiler
Photo of Alberto Mariani
Alberto Mariani@calbertom94

Pensandoci meglio, mi sono detto, gli esseri umani dormono, si svegliano, lavorano e mangiano in base a una tabella oraria stabilita da loro stessi. Conducono un'esistenza impostata sugli orologi. In altre parole, prima hanno inventato il sistema dei giorni, dei mesi e degli anni, ovvero del tempo in generale, per imporsi dei limiti, poi hanno inventato gli strumenti per misurare quegli stessi limiti. Se esiste una regola bisogna seguirla, ma seguire una regola significa perdere una parte di libertà. Gli esseri umani avevano ricollocato la libertà persa praticamente ovunque: l'avevano appesa alle pareti o posata in giro per la casa, assicurandosi di appoggiarla dovunque erano sicuri di fare qualcosa, arrivando persino a renderla portatile e inventare gli orologi da polso.

Adesso però credo di capire.

La libertà comporta ansia e insicurezza. Gli esseri umani avevano ceduto la libertà totale in cambio della certezza data dalle regole e dalle abitudini.

Page 93
This highlight contains a spoiler
Photo of Alberto Mariani
Alberto Mariani@calbertom94

- La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo, - ho mormorato, ricordandomi del sogno fatto quella stessa mattina.

- Le luci della ribalta, giusto?

Tsutaya conosceva sempre la risposta. In quel film, il clown interpretato da Chaplin convince una ballerina che ha visto crollare i propri sogni a non commettere suicidio. Per farlo, le dice: - La vita è una bella, magnifica cosa. Anche per una medusa!

Parole sante. In quel frangente ho avuto occasione di ripensarci e mi sono ripetuto che anche le meduse avevano la loro ragione d'essere. Non solo le meduse, era assai probabile che ogni cosa avesse la sua ragione d'essere. Anche i film, la musica e il caffè. Ma, se le cose stavano cosí, allora anche tutte le cose in apparenza superflue erano in realtà preziose per il mondo. Insieme, plasmavano i contorni delle figure umane. Siamo fatti di cose superflue. Io stesso sono l'insieme degli innumerevoli film che ho visto e dei ricordi che hanno evocato. Un insieme di sequenze in cui si vive, si piange, si grida, si ama. Si commettono follie e si fanno esperienze terribili, si provano gioie e si avvertono dispiaceri. Si ride. In cui si susseguono le belle canzoni, i paesaggi commoventi, le immagini nauseanti. Le persone che cantano, gli aerei che volano alto nel cielo, i cavalli che corrono a briglia sciolta, i pancake che si sciolgono in bocca, l'universo oscuro, i cowboy muniti di pistole. Immagini che albergavano nel mio animo assieme alle persone che mi avevano accompagnato in quelle stesse avventure, la mia ex ragazza, gli amici e i famigliari. lo sono i miei ricordi, i mille e piú film visti fino a questo momento. Ogni singolo frammento di memoria era meraviglioso e commovente. Uno dopo l'altro, ho cominciato a disporli in sequenza e a sgranarli al pari di un rosario. Stavo costruendo la mia corona di preghiera, dove speranza e disperazione erano tenute insieme da un filo. Non mi ci è voluto molto per comprendere che tutte le coincidenze della vita costituivano una sola, grande inevitabilità.

Page 76
This highlight contains a spoiler
Photo of Alberto Mariani
Alberto Mariani@calbertom94

Mentre pronunciavo l'ultima battuta, sono stato attraversato dal pensiero che sarei morto prima di riuscire a vedere tutti i film sugli scaffali. Non solo: sarei morto prima di riuscire a mangiare un sacco di piatti sconosciuti e di ascoltare migliaia di canzoni mai sentite. C'era da scommettere che in punto di morte sarei stato assalito da una valanga di rimorsi per il futuro a venire. Mi rendo conto che possa suonare strano parlare di <<rimorso>>> per un'azione che non si è ancora compiuta, ma in quel momento non ho potuto fare a meno di rimuginare sul fatto che se avessi avuto la possibilità di vivere ancora a lungo avrei indubbiamente fatto quello e quell'altro. Strano, vero? Eppure, alla fine, niente conta veramente, ogni cosa è superflua, proprio come tutti quei film che avrei fatto presto scomparire.

Page 75
This highlight contains a spoiler
Photo of Alberto Mariani
Alberto Mariani@calbertom94

Una cosa è il fenomeno per cui un oggetto sparisce dal mondo, un'altra è la realtà a esso collegata. In altre parole, quello che pesava maggiormente non era la scomparsa dell'oggetto fisico in sé, ma la portata della sua scomparsa. La scomparsa di qualcosa non può essere espressa in cifre. Anche gli oggetti più piccoli, impossibili da riconoscere a occhio nudo, nel loro piccolo potevano avere un impatto enorme sulle nostre vite al punto da stravolgerle da cima a fondo.

Page 68
This highlight contains a spoiler
Photo of Michy
Michy@pane

Dolce, con un significato profondo, donare la propria vita per il bene degli altri, realizzare dopo qualche giorno che forse la nostra vita può essere sacrificata per la felicità altrui, delicato, in poco tempo è riuscito a spiegare a modo suo il significato di un’esistenza

Photo of Marco Romano
Marco Romano @mark

I gatti sono qualcosa di fantastico. Ti ignorano per la maggior parte del tempo, ma quando percepiscono che stai davvero male si avvicinano senza fiatare.

This book appears on the shelf Graphic novel

Spider-Men
Spider-Men by Brian Michael Bendis
Heartstopper:
Heartstopper: by Alice Oseman
Daytripper
Daytripper by Fábio Moon
Hard Boiled
Hard Boiled by Frank Miller
Usagi Yojimbo Book 1
Usagi Yojimbo Book 1 by Stan Sakai
Injection
Injection by Warren Ellis

This book appears on the shelf Comics me

Kim Reaper Vol. 1
Kim Reaper Vol. 1 by Sarah Graley
Through the Moon (the Dragon Prince Graphic Novel #1)
Through the Moon (the Dragon Prince Graphic Novel #1) by Pet...
Monstress
Monstress by Marjorie Liu
The Wicked + the Divine
The Wicked + the Divine by Kieron Gillen
Paper Girls 4
Paper Girls 4 by Brian K. Vaughan
The Wicked + The Divine Volume 6
The Wicked + The Divine Volume 6 by Kieron Gillen

This book appears on the shelf Tbr graphic novels

Tyson Hesse's Diesel: Ignition
Tyson Hesse's Diesel: Ignition by Tyson Hesse
Through the Moon (the Dragon Prince Graphic Novel #1)
Through the Moon (the Dragon Prince Graphic Novel #1) by Pet...
Injection
Injection by Warren Ellis
Monstress
Monstress by Marjorie Liu
The Wicked + the Divine
The Wicked + the Divine by Kieron Gillen
Paper Girls 4
Paper Girls 4 by Brian K. Vaughan